“Come il basilico al sole sopra un balcone italiano” cantano i Coma Cose nel brano Fiamme Negli Occhi, in gara al Festival di Sanremo 2021.
Tanto caratteristici e suggestivi, i balconi italiani però sono in pericolo.
La minaccia che li ha presi di mira, tornando ad infestare le piante dei terrazzini, è un nemico ormai noto da tempo: il parassita giapponese.
La Popilia Japonica, o coleottero giapponese, appartiene alla famiglia degli Scarabeidi ed è originario del Sol Levante, pur essendo molto diffuso anche in alcuni paesi europei e statunitensi.
A inizio estate abbiamo avuto prova della sua presenza anche nell’Italia nord-occidentale, soprattutto a Milano.
Dalle zone extra urbane fino al centro città nel quartiere Isola, prossimo al Bosco Verticale, i parassiti giapponesi hanno invaso campi e balconi dei milanesi, danneggiando e divorando le piante.
Come riconoscerli? Sono di colore verde luminoso, volano in gruppo e come un esercito attaccano le foglie riducendole a brandelli.
Non basta scuotere la pianta per farli andare via, bisogna agire con un prodotto insetticida sicuro per la casa e per l’ambiente, al fine di prevenire e scongiurare un’invasione.
Se abiti nelle zone indicate o nelle immediate prossimità e noti degli esemplari di coleottero giapponese, proteggi le tue piante e segnala la presenza degli insetti alle autorità competenti.