(Privacy policy ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003, così come novellato dal d.lgs 101/2018, nonché del Regolamento UE 679/2016).

La informiamo che i dati che fornirà al gestore del presente sito al momento della compilazione del “form contatti” (detto anche form mail) del sito stesso, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)così come novellato dal d.lgs 101/2018 e del Regolamento UE 679/2016.
Il form contatti messo a disposizione sul sito ha il solo scopo di consentire ai visitatori del sito di contattare, qualora lo desiderino, il gestore del sito stesso, inviando tramite il suddetto form una email al gestore.
La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente visitatore al momento della compilazione del form contatti.
La informiamo del fatto che i dati che conferirà volontariamente tramite il form verranno tramutati in una email che eventualmente potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito.
Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla sua navigazione sul sito.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Ai fini della presente informativa sulla privacy e del trattamento qui descritto, si specifica che qualsiasi dato personale fornito o raccolto tramite le operazioni effettuate sul presente sito, verrà trattato dal Titolare del trattamento: Enpro Italia s.r.l., P.Iva 02391950132 e C.F. 09238210158), con sede legale in (22100) Como, Piazzale Gerbetto n. 6.

2. TIPOLOGIA DI DATI

a) Dati di navigazione – finalità trattamento:

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

b) Dati forniti volontariamente dall’utente – finalità del trattamento.

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali richiesti o comunque indicati nel form contatti. Più precisamente, i dati da lei inviati verranno utilizzati al solo scopo di poterla eventualmente ricontattare tramite i riferimenti da lei lasciati per mezzo del form contatti per evadere eventuali sue richieste contenute nel messaggio inviato tramite il form contatti messo a disposizione sul sito. I dati personali trattati saranno esclusivamente i dati comuni strettamente necessari e pertinenti alle finalità di cui al punto che precede ed il trattamento verrà svolto direttamente dall’organizzazione del titolare. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi, se i medesimi verranno in futuro implementati. E’ fatto divieto ai Navigatori di inviare via email dati qualificabili come particolari (ex sensibili) ovvero idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.

3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La base giuridica del trattamento dei dati personali in oggetto, ai sensi dell’art. 6 co 1 del Reg. UE 679/2016, viene ravvisata nel consenso rilasciato spontaneamente dall’interessato per le finalità sopra specificate. A parte quanto dettagliato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali mediante gli indirizzi indicati sul Sito per sollecitare l’invio di informazioni o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Si avverte che il Titolare non potrà evadere la richiesta di contatto, qualora l’interessato non presti il suo consenso al trattamento dei dati inseriti, almeno per le finalità e con le modalità e i tempi indicati nella presente informativa.

4. LUOGO DEL TRATTAMENTO

I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

5. DURATA DELLA CONSERVAZIONE

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi descritti nella presente informativa sulla Privacy. Dopo tale periodo, i dati personali dell’utente saranno conservati soltanto per ottemperare agli obblighi di legge e regolamentari ovvero per consentire a Enpro Italia s.r.l. di mantenere una prova dei rispettivi diritti ed obblighi.

6. MISURE DI SICUREZZA

Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Nonostante Enpro Italia s.r.l. abbia attuato le suddette misure di sicurezza per il sito web, l’utente deve sapere che non è possibile garantire la sicurezza al 100%. Pertanto, l’utente fornisce i suoi dati personali a proprio rischio e, nella misura massima consentita dalla legge vigente, Enpro Italia s.r.l. non sarà in alcun modo responsabile della loro divulgazione dovuta ad errori, omissioni o azioni non autorizzate di terzi durante o dopo la loro trasmissione. Enpro Italia s.r.l. raccomanda all’utente di (i) aggiornare periodicamente il software per proteggere la trasmissione dei dati sulle reti e controllare che il fornitore dei servizi di comunicazione elettronici abbia adottato mezzi idonei per la sicurezza della trasmissione dei dati sulle reti (ad esempio firewall e filtri anti posta indesiderata). Nell’improbabile eventualità in cui Enpro Italia s.r.l. ritenga che la sicurezza dei dati personali dell’utente in suo possesso o sotto il suo controllo sia stata o possa essere stata compromessa, la stessa informerà l’utente dell’accaduto secondo le modalità prescritte dalla legge vigente, utilizzando i metodi da essa prescritti (fornendo a Enpro Italia s.r.l. il proprio indirizzo email, l’utente acconsente a ricevere tali comunicazioni in formato elettronico attraverso tale indirizzo email).

7. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI – PAESI TERZI

Nessun dato derivante dal servizio viene diffuso o trasmesso a soggetti terzi e/o verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge.I dati personali potranno essere comunicati alle persone autorizzate del trattamento e, per la finalità indicate precedentemente, a collaboratori esterni, a soggetti operanti in settori di interesse privacy o informatico, alle controparti contrattuali e relativi difensori e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento della finalità sopra indicata.

8. I DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In qualunque momento e gratuitamente l’utente potrà accedere ai propri dati, ricevere i propri dati personali elettronici in un formato strutturato e comunemente utilizzato e trasmetterli a un altro titolare del trattamento (portabilità dei dati), nonché chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione degli stessi (richiesta subordinata agli obblighi vigenti di legge e di conservazione dei documenti imposti alla Società) o la limitazione di trattamento. Le rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato, saranno comunicate dai titolari del trattamento ai destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. L’utente, inoltre, potrà opporsi al loro trattamento, revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato priva della revoca (si precisa che il diritto di revoca del consenso non può riguardare ovviamente i casi in cui il trattamento, ad esempio, sia necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento).

Qualora ritenga che vi sia un problema nella modalità di gestione dei dati personali, l’utente avrà il diritto di presentare un reclamo presso il Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità. Ai sensi dell’art. 2 undecies del d.lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Reg. non possono essere esercitati con richiesta al titolare del trattamento ovvero con reclamo ai sensi dell’articolo 77 del Reg. UE 679/2016 qualora dall’esercizio di tali diritti possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto: a) agli interessi tutelati in base alle disposizioni in materia di riciclaggio; b) agli interessi tutelati in base alle disposizioni in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive; c) all’attività di Commissioni parlamentari d’inchiesta istituite ai sensi dell’articolo 82 della Costituzione; d) alle attività svolte da un soggetto pubblico, diverso dagli enti pubblici economici, in base ad espressa disposizione di legge, per esclusive finalità’ inerenti alla politica monetaria e valutaria, al sistema dei pagamenti, al controllo degli intermediari e dei mercati creditizi e finanziari, nonché alla tutela della loro stabilità; e) allo svolgimento delle investigazioni difensive o all’esercizio di un diritto in sede giudiziaria; f) alla riservatezza dell’identità del dipendente che segnala ai sensi della legge 30 novembre 2017, n. 179, l’illecito di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio.  Nei casi di cui al comma 1, lettere a), b), d) e) ed f) i diritti di cui al medesimo comma sono esercitati conformemente alle disposizioni di legge o di regolamento che regolano il settore. L’esercizio dei medesimi diritti può, in ogni caso, essere ritardato, limitato o escluso con comunicazione motivata e resa senza ritardo all’interessato, a meno che la comunicazione possa compromettere la finalità’ della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, al fine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a), b), d), e) ed f). In tali casi, i diritti dell’interessato possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all’articolo 160. In tale ipotesi, il Garante informa l’interessato di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame, nonché del diritto dell’interessato di proporre ricorso giurisdizionale.

L’interessato può richiedere copia dei dati personali oggetto di trattamento rivolgendosi agli uffici del titolare del trattamento o inviando la relativa istanza alla casella di posta elettronica daniele.zoller@bluewin.ch. L’interessato, attraverso la suddetta casella di posta elettrica, può altresì richiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali, nonché opporsi al loro trattamento o richiederne la limitazione (il tutto compatibilmente con le finalità del trattamento stesso). L’esercizio dei diritti di cui ai punti precedenti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Enpro Italia s.r.l. è tenuta a fornire una risposta entro un mese dalla richiesta, estensibili fino a tre mesi in caso di particolare complessità della richiesta.

Data ultimo aggiornamento 29.07.2019

Condividi questa pagina

Seguici su Facebook