Se nelle stagioni più calde siamo psicologicamente preparati a trovarci a tu per tu con piccoli ospiti indesiderati, come insetti volanti, striscianti, ragni, farfalle, ecc., in inverno spesso rimaniamo sorpresi quando scopriamo intrusi in casa nostra. Eppure, non è raro che qualche insetto trovi un nido per proteggersi dal freddo.
Quali sono gli insetti che possiamo incontrare a casa in inverno?
Acari, ragni, pulci, scarafaggi, ma anche pesciolini d’argento: questi sono alcuni degli esseri viventi che più facilmente si rintanano al chiuso e che possono fare capolino dai loro nascondigli domestici.
Dove controllare meglio?
Puoi certamente evitare che infestino casa con una pulizia accurata di ogni ambiente e con la sorveglianza di tutti quegli spazi, spesso trascurati, come soffitte, ripostigli, magazzini, rimesse, o pile e cataste di oggetti e materiali vari: la legna del camino, i libri e i giornali in salotto, cuscini, coperte e tappeti possono fare gola ad acari, ragni e tarli.
Anche piccole crepe, fessure tra muri e mobilio, ripiani più alti che magari non sempre controlliamo sono un ottimo nascondiglio per scarafaggi, ragnetti, pesciolini d’argento.
Inoltre, se ha animali domestici, fai sempre attenzione a cucce, lettiere e cuscini, perché le pulci possono essere entrate dopo una passeggiata all’aperto.
Il rimedio, oltre alla pulizia, è l’utilizzo di prodotti non nocivi per la casa e l’ambiente, che puoi applicare a qualsiasi superficie senza nessun danno.