Alla notte di Halloween mancano ancora un paio di mesi, ma in Australia si è già creata un’atmosfera orrorifica: no, non c’entra il fuso orario. È colpa dei ragni.
Lo scorso giugno, una pesante ondata di maltempo ha colpito l’Australia nello stato di Victoria e questo ha portato gli amici araneidi a dare il via al protocollo di emergenza (che per loro significa creare tele per sopravvivere).
La tecnica di sopravvivenza con la quale i ragni affrontano condizioni avverse è chiamata Ballooning: viene secreta della seta che serve per arrampicarsi su un terreno più elevato e permettere agli amici a 8 zampe di fuggire.
Le ragnatele hanno invaso strade, campi, segnali stradali, prati e alberi, dando modo di credere che molti ragni abbiano rapidamente lanciato ragnatele per elevarsi da terra e fuggire al maltempo in cerca di luoghi migliori.
Gli abitanti della cittadina di Gippsland, in particolare, si sono ritrovati di fronte ad uno spettacolo a dir poco particolare.
Se dovessi notare manti bianchi sul tuo prato, vicino alla porta di ingresso o sulla staccionata del vicino, e non è ancora il 31 ottobre, dai un’occhiata al meteo e munisciti di un insetticida sicuro per te e per l’ambiente.